photo

NETFLIX

copertine blog.jpeg

NOW TV

le parti noiose tagliate
footer

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram
pngwing.com(17)
sis nero
sisbianco
sisbianco

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

REDAZIONE
Via Carlo Boncompagni 30
20139 Milano (MI)
+39 340 5337404
ufficiostampa@silenzioinsala.com

 

un progetto di Piano9 Produzioni

SOSTIENI IL PROGETTO

Il Nibbio (2025), la recensione: Claudio Santamaria è Nicola Calipari in un action movie all'italiana

01/03/2025 09:35

Matilde Migliosi

Recensione Film, Film Drammatico, Film Biografico, Film Italia, Claudio Santamaria, Anna Ferzetti, Sonia Bergamasco, Alessandro Tonda, Sandro Pietraglia,

Il Nibbio (2025), la recensione: Claudio Santamaria è Nicola Calipari in un action movie all'italiana

La storia vera di Nicola Calipari, Alto Dirigente del SISMI, e dell’operazione che lo ha visto a capo nel 2005 per riportare a casa Giuliana Sgrena.

Esce ora nelle sale il nuovo film di Alessandro Tonda e ci ricorda che un cinema diverso può esistere anche in Italia.

ilnibbio_12.png

Quella raccontata è la storia vera di Nicola Calipari, Alto Dirigente del SISMI, e dell’operazione che lo ha visto a capo nel 2005 per riportare a casa la giornalista de Il Manifesto Giuliana Sgrena, sequestrata dai terroristi jihadisti a Bagdad in Iraq. 

Il regista estrapola la storia da una vicenda di cronaca ricca di colpi di scena e irta di ostacoli, e la riporta carica di tensione sullo schermo.

ilnibbio_16.jpeg

Il Nibbio è un film d'azione all'italiana

È anche un film d’azione finalmente lontano dalle gangster stories napoletane e romane, un racconto storico che non affronta la scena politica italiana contemporanea alla vicenda: sarà perché riconduce al fascino di Argo o al cromatico immaginario di Sicario, ma Il Nibbio sembra strizzare l’occhio a una narrativa precedentemente solo sfiorata in Italia. 

 

Con personaggi armati di macchina fotografica e febbrili contatti telefonici internazionali, il film non ha niente da invidiare a quelli sopra citati, anche grazie a Sandro Petraglia che firma la sceneggiatura, veterano degli action movies come Suburra ed Educazione Siberiana.

ilnibbio_13.jpeg

Tonda è al suo secondo lungometraggio ma ha già lanciato un messaggio chiaro: le storie “molto italiane” gli stanno strette, sembra sognare in grande e partire lontano verso paesi esotici e luoghi di conflitti religiosi, ricordandoci, però, che siamo “per sempre coinvolti”. Si interroga su grandi questioni e riporta i fatti con l’umiltà di uno storico.

Il giallo, quasi seppia, ricorda a inizio film il classico dramma dei militari USA in guerra in Iraq, ma la direzione si dimostra essere opposta (no spoiler per chi non conosce la storia vera). 

Claudio Santamaria è un grande protagonista

È in questo cortocircuito che nasce l’innovazione, la voglia di realizzare qualcosa di diverso senza le grandi star internazionali. Perché di star, in questo film, ce n’è una sola: Claudio Santamaria, che regala una performance equilibrata e rigorosa, in linea col suo personaggio. Nicola Calipari, nonostante la sua serietà quasi britannica, ne esce come un eroe cavalleresco, un capitano sempre pronto a sacrificarsi per salvare gli altri, non è solo il suo lavoro, è la sua etica.

ilnibbio_14.jpeg

Interessante, per i più curiosi, è la descrizione del sistema meticoloso che regola l’organo governativo dietro a queste delicate operazioni, resa possibile anche grazie al contributo produttivo del DIS (Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza), dell’AISE, della Polizia di Stato, della Prefettura e della Questura di Roma. 

 

Certo il valore è del regista, che scava come un archeologo alla ricerca della verità, una verità che in questo caso è ben nota e compare a chiare lettere sullo schermo, ma non è riconosciuta e non ha ottenuto la giustizia che merita.

ilnibbio_15.jpeg

Nonostante la sottotrama familiare molto marcata e ridondante, il thriller sembra riuscire nel suo intento, quello di raccontare una storia vera con stile cinematografico.


ilnibbio_1.jpeg

Genere: drammatico, biografico

Paese, anno: Italia/Belgio, 2025

Regia: Alessandro Tonda

Sceneggiatura: Sandro Petraglia

Intepreti: Claudio Santamaria, Sonia Bergamasco, Anna Ferzetti

Distribuzione: Notorious Pictures

Produzione: Notorious Pictures con Rai Cinema e Tarantula

Data di uscita: 6 marzo 2025

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

cinemadvisor

Silenzioinsala.com © | All Right Reserved 2021 | Powered by Flazio Experience e Vito Sugameli


facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
instagram

ULTIMI ARTICOLI

joker